Gestione Prevenzione Cultura
Sicurezza
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, denominato “Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” recepisce 9 Direttive CEE sulla sicurezza.
In attuazione dell’art. 1 della Legge 123 del 3 agosto 2007 riunisce molti provvedimenti legislativi che sono stati emanati nell’arco degli ultimi sessant’anni
L’applicazione del Decreto segna una tappa fondamentale nel processo di sviluppo di una efficace e partecipata “cultura della prevenzione” per elevare il livello di conoscenza e di consapevolezza sui rischi presenti nel lavoro e sulle corrette misure di prevenzione e protezione individuali e collettive.
“Per la scuola rappresenta un importante provvedimento in quanto, per la prima volta, una legge nazionale la considera risorsa strategica per la promozione della cultura di salute e sicurezza sul lavoro” determinante nell’impostare negli individui i comportamenti adeguati e gli stili di vita sani, oltre che nel favorire l’interiorizzazione delle regole e dei valori fondamentali di responsabilità sociale e civile.
Gli obiettivi del decreto riguardano la sistematica ricerca dei rischi lavorativi, e non (indicati nella Documento sulla Valutazione dei Rischi”) e la loro eliminazione o contenimento prima che producano effetti dannosi e indesiderati per tutti gli utenti dell’ambiente di lavoro. Per utenti si intendono non solo gli alunni, il personale docente e ATA ma tutti quelli che frequentano la scuola, anche occasionalmente.
Una tale impostazione presuppone il coinvolgimento attivo di vari “soggetti” per ognuno dei quali sono previsti obblighi, sanzioni e un'adeguata “formazione” e Informazione” circa i rischi e l'organizzazione della sicurezza nell’istituzione scolastica in materia di sicurezza e salute.
|
|
Documento di Valutazione dei Rischi: Protocollo per la ripresa delle attività didattiche in presenza ad integrazione della valutazione del rischio biologico |
|
Protocollo per la ripresa delle attività didattiche in presenza-integrazione valutazione rischio biologico | |
ALLEGATI AL DVR |
|
Piano Emergenza |
INFORMAZIONE PER I LAVORATORI (Art. 36 D.Lgs. 81/2008) Opuscoli Informativi |
Disposizioni e informazioni per docenti e alunni |
Opuscolo la gestione delle emergenze |
Opuscolo procedure evacuazione |
Ospuscolo informativo per le lavoratrici madri |
Istruzioni e procedure Operative
|
|
Docenti | ISTRUZIONI OPERATIVE EROGAZIONE DIDATTICA |
Docenti | ISTRUZIONI OPERATIVE VIGILANZA |
Collaboratori Scolastici | ISTRUZIONI OPERATIVE PER MANUTENZIONE |
Collaboratori Scolastici | ISTRUZIONI OPERATIVE PER PULIZIA LOCALI E SERVIZI IGIENICI |
Tutto il personale | CIRCOLARE APPLICATIVA UNICA - PROCEDURE OPERATIVE DI PREVENZIONE |
Tutto il personale | CIRCOLARE UNICA-RISCHI DELLA ATTIVITA SCOLASTICA, RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE DEI RISCHI |