Sicurezza a Scuola
Gestione, Prevenzione e Cultura per l'Anno Scolastico 2025/26
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, noto come “Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, rappresenta una tappa fondamentale per lo sviluppo di una cultura della prevenzione. Per la scuola, è un provvedimento strategico che promuove comportamenti adeguati e stili di vita sani, favorendo l'interiorizzazione delle regole e dei valori di responsabilità sociale e civile.
L'obiettivo è la ricerca sistematica dei rischi lavorativi, la loro eliminazione o contenimento per proteggere tutti gli utenti dell'ambiente scolastico: alunni, personale docente, personale ATA e chiunque frequenti la scuola, anche occasionalmente.
Documentazione Fondamentale
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
Analisi e valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza presenti nell'istituto.
Organigramma e Addetti alla Sicurezza
Elenco del personale incaricato per la gestione delle emergenze, antincendio e primo soccorso.
Piano di Emergenza
Procedure operative da attuare in caso di emergenza per garantire l'evacuazione sicura dell'edificio.
Informazione e Formazione (Art. 36 D.Lgs. 81/2008)
Opuscoli Informativi
- Disposizioni e informazioni per lavoratori e allievi
- Opuscolo sulla gestione delle emergenze
- Opuscolo sulle procedure di evacuazione
Istruzioni e Procedure Operative
Istruzioni Operative
Linee guida dettagliate per l'esecuzione sicura delle attività quotidiane.
Circolari Applicative
Comunicazioni ufficiali e aggiornamenti normativi in materia di sicurezza.
Procedure di Prevenzione
Protocolli e misure adottate per prevenire i rischi e garantire un ambiente sicuro.
Aree Tematiche Specifiche
Tutela Lavoratrici Madri
Informazioni e procedure relative al D.Lgs 151/2001 per la tutela della salute delle lavoratrici madri.
Informativa Alcol e Lavoro
Disposizioni e rischi correlati all'assunzione di bevande alcoliche in ambiente lavorativo.